sabato 8 marzo 2025

8 marzo 2025 - ricordando Elena

Premio di Laurea intitolato alla memoria della ing. Elena Marchis

Elena Marchis è stata ricercatrice al Politecnico di Torino e Consigliere della Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, realtà presso la quale è stata appassionata promotrice del BIM nei processi formativi della categoria.

Nel 2025, a 6 anni dalla prematura scomparsa, l’Ordine ha istituito un premio in sua memoria, di durata quinquennale, dal tema generale “Le nuove ingegnerie alle frontiere della rivoluzione digitale”, con un sottotitolo variabile di anno in anno.

L’iniziativa, rivolta a candidati in possesso di laurea magistrale o specialistica in Ingegneria presso il Politecnico di Torino, è finanziata con il supporto della Fondazione dell’Ordine e dei familiari di Elena Marchis.

SCARICA IL BANDO

lunedì 21 ottobre 2024

Diversamente uguali

Alla Mostra "Diversamente uguali" presso la Biblioteca Passerin d'Entreves di via Guido Reni a Torino ho esposto quattro miei dipinti. Questo il link del Catalogo.

Dedicato a Daria Debernardi


sabato 28 settembre 2024

Grazie

Un GRAZIE di cuore a tutti quanti hanno partecipato con le loro donazioni alla giornata del 14 settembre "per Elena".





lunedì 16 settembre 2024

Gli organizzatori

 

Nicola Bombaci, Angelo Mistrangelo, Vittorio Marchis, Federica Galleano, Bruno Gambarotta

sabato 14 settembre 2024

La mostra "per Elena"

L'ingresso della mostra nella Sala delle Colonne al Castello del Valentino






Alcune immagini in anteprima

lunedì 9 settembre 2024

Elena

Elena Teresa Clotilde Marchis (1981-2019) è stata ingegnere edile, dottoressa di ricerca in Beni Culturali e ricercatrice di Disegno e Rappresentazione presso la Facoltà di Architettura del Politecnico e membro dell’Unione Italiana per il Disegno: ha sempre unito allo studio un entusiasmo unico per le arti figurative.

I dipinti di Vittorio Marchis, il papà di Elena, riflettono le passioni e le vicende di una vita trascorsa al Politecnico, dove anche Elena ha avuto modo di lasciare una traccia indelebile nel ricordo. 

(dalle News del Politecnico di Torino, https://www.polito.it/ateneo/comunicazione-e-ufficio-stampa/appuntamenti/news?idn=23923)